24-25 gennaio 2026
Core in Fabula - Dadà voce e musica
Dadà voce e musica.

Spettacolo teatro-vocale in solo: nuove fiabe e favole raccontate dalla cantastorie DADA’ per il focolare contemporaneo.
Dopo aver portato il suo primo album “Core In Fabula” live in teatro, nei festival, nei club e in apertura al tour italiano dei Massive Attack, DADA’ propone per la prima volta uno spettacolo in una forma diversa da quella del concerto, in cui la recitazione fa da protagonista. Le fiabe di “Core In Fabula” ed altre inedite saranno portate in scena sotto forma di racconto in due eventi esclusivi al Teatro Nest.
Gaia Eleonora Cipollaro, in arte DADA’, è cantautrice, producer e art director. La sua musica unisce tradizione napoletana, world music ed elettronica, trasformando emozioni comuni e vissuti personali in racconti sonori dal carattere teatrale e fortemente visivo.
Il progetto prende forma nel 2021 con i singoli Jesche, Siente ’e rrise e Avena, seguiti dalla collaborazione con Dashiki e dai remix di Daniele Baldelli ed Enoo Napa. Nel 2022 pubblica Cavala e Tiè Tiè, oltre al brano Aumm Aumm con gli Ackeejuice Rockers, che la porta sul palco del Jova Beach Party. Nello stesso anno partecipa a X Factor nel team di Fedez, esperienza che le apre le porte del grande pubblico e culmina con l’uscita di Mammamà per Sony Music.
Il 2023 segna l’uscita di Mammarella, il suo primo EP, accompagnato da un tour di oltre 30 date in tutta Italia e da una serie di visual video diretti da Byron Rosero. Nello stesso anno firma La leggenda dei maccheroni, colonna sonora della campagna Voiello.
Nel 2024 rafforza la sua vocazione multidisciplinare con Doce Doce, progetto presentato al Museo Madre di Napoli in collaborazione con Kimbo, e con Smorfiosa, ideato insieme a Attilio Cusani, Daria D’Ambrosio e Sara Ricciardi e ispirato alla Smorfia napoletana.
Il 23 maggio 2025 esce Core in fabula, il suo primo album, un’opera che unisce cantautorato, elettronica e arti visive in un universo sospeso tra fiaba e realtà. A giugno 2025 DADA’ viene scelta dai Massive Attack come opening act del loro tour italiano, confermando la forza e l’originalità del suo percorso artistico.